Il centro storico di Pergine Valsugana si prepara ad accendersi di esperienze, creatività e relazioni con il “Workshop Diffuso di Primavera”, un evento promosso dal Consorzio Operatori Pergine Iniziative (C.O.P.I.) e coordinato da In2ito Marketing, frutto di un percorso partecipato e profondamente sentito da chi ogni giorno vive e anima le botteghe del cuore cittadino.
Dalla formazione alla messa in pratica: un’identità che prende forma
Il progetto nasce come naturale prosecuzione del percorso formativo dedicato al marketing consapevole e alla valorizzazione dell’identità del centro storico, realizzato da In2ito Marketing per e con gli operatori aderenti al consorzio.
Durante gli incontri, sono emerse con forza le qualità umane, storiche e relazionali che rendono Pergine un luogo unico, fatto di persone vere, prodotti autentici e legami sinceri.
La consapevolezza maturata ha generato entusiasmo e voglia di collaborare, mettendo in circolo idee concrete per trasformare il centro in uno spazio vivo, aperto, accogliente. Il “Workshop Diffuso di Primavera” è il primo passo per tradurre questi intenti in azione.
Un pomeriggio di laboratori, storie e bellezza condivisa
Sabato 12 aprile, dalle 15.00 alle 19.00, 14 botteghe del centro storico si trasformeranno in piccoli atelier, laboratori e spazi d’incontro, per offrire al pubblico un’esperienza immersiva fatta di gesti artigianali, sapori, parole, idee e sorrisi.
Ogni workshop racconterà un pezzetto del DNA di Pergine: dall’arte del “nido naturale” da Sartori Abbigliamento, alla mixology floreale del Nini Bar, passando per il mondo del fitting con Mattivi Intimo, il legno che prende forma da Mobili Lorenzi, le letture lente della Libreria Athena e molte altre tappe da scoprire.
Più che un evento: un messaggio condiviso
Questo pomeriggio non è solo una festa della primavera. È un invito a riscoprire il piacere del tempo lento, della passeggiata consapevole, dell’incontro umano e dell’acquisto ragionato.
È l’occasione per conoscere da vicino i volti, le mani e le storie di chi ogni giorno contribuisce a rendere il centro storico di Pergine un luogo di vita e non solo di passaggio.
I posti sono limitati: è consigliata la prenotazione attraverso il link ufficiale del progetto 👉 https://linktr.ee/perginevalsugana
In2ito Marketing, al fianco del C.O.P.I., è orgogliosa di aver accompagnato questo percorso, credendo in una promozione che parte dalla consapevolezza e dalla condivisione, e che mette al centro le persone prima ancora dei prodotti.