Corso Digital Marketing Coldiretti: COMUNICARE IL VALORE DEL TERRITORIO
Il corso fornisce le competenze base per costruire un piano di marketing efficace che
guidi l’azienda nel consolidamento e nello sviluppo della propria identità.
Requisiti partecipanti
I destinatari previsti dalle iniziative formative del bando PSR sono:
- imprenditori agricoli, coadiuvanti familiari, dipendenti di aziende agricole con sede
nel territorio della provincia di Trento; - imprenditori forestali, coadiuvanti familiari, dipendenti di imprese forestali con sede
nel territorio della provincia di Trento; - gestori del territorio;
- operatori del settore agroalimentare nel territorio provinciale.
È data priorità, nell’ordine, ai beneficiari delle seguenti Operazioni PSR 14-20:
6.1.1 – Giovani agricoltori, 11 – Agricoltura biologica e 16 – Cooperazione.
All’interno di ogni categoria avranno priorità i soggetti più giovani e le donne.
Strategia formativa
Il corso prevede 6 lezioni in aula di tipo frontale con alcune esercitazioni pratiche e
un’azione individualizzata della durata di 2 ore per i primi 8 iscritti:
- colloquio ONE TO ONE iniziale (prima del corso) per disegnare un profilo della situazione
attuale della singola realtà; - colloquio ONE TO ONE Finale (a termine del corso) per sanare le carenze residue, con
l’obbiettivo di fornire alla singola realtà strumenti idonei e indicare percorsi agili volti
all’Evoluzione Aziendale.
Il corso prenderà avvio con un numero minimo di partecipanti.
DOCENTE:
Margherita Pisoni, coaching di prodotto e digital strategy. Si occupa di consulenza in
ambito turistico e commerciale. Ha seguito lo sviluppo di importanti progetti di marketing
digitale a livello nazionale. E’ in grado di trasferire l’esperienza professionale
acquisita mediante esercitazioni pratiche e attraverso la presentazione di best practice
di settore.
Competenze acquisite
Valorizzare e comunicare al meglio il proprio prodotto, utilizzando strumenti pratici ed
operativi di digital marketing al fine di raggiungere il target di riferimento.
Abilità acquisite
Implementare il processo di marketing nella propria attività per posizionarsi correttamente
sul mercato, strategie operative per differenziarsi dalla concorrenza ed attirare
potenziali nuovi clienti, gestione diretta ed aggiornamento di strumenti di digital marketing
e social media advertising.
Modalità di valutazione
Test finale di verifica degli apprendimenti.
Modalità di iscrizione
Compilare il modulo di adesione da richiedere all’ufficio Coldiretti di zona.
Inviare il modulo a formazione.taa@coldiretti.it
Modalità di pagamento
Quota: 30 € (esente IVA) a partecipante, a copertura di spese non previste da bando.
Bonifico intestato a: Impresa Verde Trentino Alto Adige srl – codice IBAN:
IT62E0830401845000045354069. Causale: PSR111DP401_19_IV_COM_MARK01_19,
C.F. azienda.
La quota è da saldare a seguito di conferma di ammissione al corso.
Certificato di frequenza
Viene rilasciato ai partecipanti formalmente iscritti al corso, che abbiano superato con
esito positivo il test di verifica e che abbiano frequentato le lezioni per almeno il 70%
(19 ore).