TECNOLOGIE DIGITALI E STRUMENTI PER MIGLIORARE L'APPROCCIO AL MERCATO DELL'IMPRESA AGRICOLA E FORESTALE
Percorso teorico pratico per promuoversi sui canali digitali in maniera autonoma e profittevole.
Un corso di formazione per imparare i fondamentali per poter valorizzare il proprio prodotto attraverso la comunicazione digitale, utilizzando gli strumenti in maniera corretta e strategica.
Il corso fornisce le competenze base per costruire un piano di marketing efficace che
guidi l’azienda nel consolidamento e nello sviluppo della propria identità.
Programma del corso
- L’importanza dell’identità aziendale: valorizzare le proprie peculiarità (prodotto/territorio)
- Marketing: cosa significa e come applicarlo in azienda
- Il marketing strategico e digitale: linee guida per una comunicazione online mirata ed efficace
- Digital marketing: cosa sono i canali di social media e come funzionano
- Strategie e consigli per farsi trovare online e vendere meglio
- Creare una pagina Facebook aziendale
- Creare un account Google My Business
Destinatari
Il corso prenderà avvio con un numero minimo e un numero massimo di partecipanti. Secondo quanto previsto dal bando PSR i destinatari delle iniziative formative possono essere:
– imprenditori agricoli, coadiuvanti familiari, dipendenti di aziende agricole con sede nel territorio della provincia di Trento;
– imprenditori forestali, coadiuvanti familiari, dipendenti di imprese forestali con sede nel territorio della provincia di Trento;
– gestori del territorio;
– operatori del settore agroalimentare nel territorio provinciale
Viene data priorità, nell’ordine, ai beneficiari delle seguenti Operazioni PSR 2014-2020: 6.1.1 – Giovani agricoltori, 11 – Agricoltura biologica e 16 -Cooperazione. All’interno di ciascuna categoria avranno priorità i soggetti più giovani e le donne.Si tiene inoltre in considerazione l’ordine cronologico di ricezione delle domande di iscrizione.
Qualora vi fossero posti disponibili il corso è aperto anche ad altri soggetti interessati.
Durata e sede del corso
Il corso organizzato in collaborazione con Acli Agricoltura Formazione e ENAIP Trentino ha la durata di 10 ore e sono previste tre diverse sedi di svolgimento. Scopri quella più vicina a te.
Docente: Margherita Pisoni
Da quindici anni consulente in ambito turistico alberghiero. Negli ultimi anni ha seguito lo sviluppo di importanti progetti social a livello nazionale. Consulente digital marketing, riconosciuto per capacità e competenze specifiche nel web marketing 2.0 e in grado di trasferire l’esperienza professionale acquisita alle platea di seminari e corsi di formazione mediante la presentazione di best practice.
Consulente strategica ed orientata all’innovazione, è specializzata in soluzioni pratiche ed operative di consulenza di prodotto, di marketing e di web marketing. Idee innovative e originali guidano i clienti verso il successo nella comunicazione diretta e digitale.
POWERED BY: Margherita Pisoni
Consulenti di prodotto e strategie di marketing
Team esperto e dinamico che ama le sfide e crede che la condivisione sia un’importante strategia per il successo.