Progetto Talìa - Donne Digitali , terza edizione.
Hai meno di 36 anni e sei una donna iscritta ai centri per l’impiego della provincia di Trento? Se sei interessata a digital marketing e social media non perdere il corso che abbiamo realizzato per l’Agenzia del Lavoro.
Lezioni frontali e stage in azienda utili per arricchire il tuo CV con le skills più richieste dal mondo del lavoro.
Talìa – Donne Digitali: un progetto rivolto a giovani donne laureate in materie umanistiche, che si propone di arricchire il loro bagaglio professionale con conoscenze e competenze attinenti il social media marketing, partendo dalla preparazione umanistica maturata e valorizzando le attitudini comunicative in un’ottica innovativa.
L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, affronta il tema del gap digitale e tecnologico tra donne e uomini, una delle cause del maggior tasso di disoccupazione femminile, e l’utilizzo ancora poco diffuso e mirato delle tecnologie digitali nel mondo aziendale.
Le 20 giovani disoccupate laureate in discipline non scientifiche (che non rientrano cioè nell’ambito Stem – Science, Technology, Engineering and Mathematichs) coinvolte nel percorso formativo avranno la possibilità di acquisire competenze che ne favoriscano l’occupabilità.
Le aziende che le ospiteranno, invece, potranno beneficiare di una risorsa formata sui temi del social media marketing in grado di offrire loro un servizio consulenziale.
L’edizione 2019 di Talìa prevede un percorso formativo di 99 ore – 91 dedicate allo sviluppo delle competenze digitali a cui si aggiungono 8 ore di coaching – e un tirocinio in azienda di 8 settimane.
Durante il tirocinio le ragazze, con il supporto a distanza di un mentore ICT, si occuperanno di attivare o gestire i canali social aziendali, analizzare il posizionamento competitivo dell’azienda in ambito sociale e di definire, assieme all’azienda, le possibili azioni di miglioramento. Le giovani laureate potranno così sperimentare le conoscenze acquisite durante la fase formativa e promuovere l’alfabetizzazione digitale in azienda.
Fondamentale, quindi, per la buona riuscita del progetto, la forte collaborazione con le Associazioni imprenditoriali coinvolte, chiamate a promuovere tra i propri associati questa iniziativa che mira ad incidere positivamente sulla competitività aziendale. Questa è infatti oggi sempre più influenzata dalla conoscenza e dal coinvolgimento del consumatore, con cui diventa possibile instaurare una relazione dinamica grazie proprio allo sviluppo delle tecnologie digitali.
Talìa è frutto di una partnership tra Agenzia del Lavoro, Trentino Digitale, Confindustria Trento, Confcommercio – Trentino e Associazione Artigiani e piccole imprese della provincia di Trento, Federazione Trentina della Cooperazione, Associazione Albergatori ed imprese turistiche della provinciali Trento e Trentino Marketing.
Il progetto si inserisce tra le iniziative di alfabetizzazione informatica e di sviluppo delle competenze progettuali e gestionali rivolte alle giovani generazioni, finalizzate a renderle consapevoli delle opportunità lavorative che oggi e sempre più offre il settore delle ICT e del digital.
Docenti all’interno del progetto Talìa per Fidia:
Margherita Pisoni Digital marketing con i social media.
Giulia Travaglia Introduzione al marketing e alla comunicaizone digitale e digital marketing con l’email.