Carlo Azzolini, imprenditore specializzato nel settore dell’accoglienza per il quale le consulenti di riferimento Margherita Pisoni e Giulia Travaglia hanno già sviluppato negli scorsi anni dei concept di ospitalità innovativi ed originali, ha deciso di ristrutturare la terza struttura e di ricettività sul lago di Garda, affidandosi nuovamente alle competenze ed alle idee innovative che intuito marketing è riuscita in questi anni a declinare un “vestito su misura “per gli hotel già sul mercato.
Dopo la sfida portata a compimento con successo per gli hotel SeeLe – Garda Holiday IV Gardan – Serendipity Holiday, la creatività e il desiderio di creare prodotti mai visti sul territorio, hanno portato alla realizzazione di Lillil – Poppin Holiday, una residenza di lusso e charme nel cuore di Riva Del Garda in Trentino.
Per questo progetto le consulenti di innovazione e prodotto Margherita Pisoni e Giulia Travaglia hanno sviluppato:

- CONCEPT HOSPITALITY
Realizzazione studio di concetto e definizione del progetto hospitality
Posta di nuove soluzioni e declinazioni di vacanza sul lago di Garda
Definizione ed indicazione della tipologia di unità ricettive e loro articolazione di servizi (dream & sleep)
Analisi delle strategie di pricing da adottare
- LAYOUT DI PROGETTO
Ideazione e proposta nuove tipologie di hospitality e coordinamento studio arredamento per l’ottimizzazione del layout degli spazi
Affiancamento progettuale ai tecnici per l’implementazione dei servizi;
Definizione dei flussi di clientela e ottimizzazione layout degli spazi in pianta
Proposta nuove idee e soluzioni di arredamento
Declinazione dei colori e linee guida per la “forniture brand identity”
- NAMING, IMMAGINE E DEFINIZIONE CONCETTO POPPING
Valorizzazione dell’unicità di prodotto attraverso l’analisi e la creatività della nuova proposta di brand aziendale
Studio e proposta di un nuovo nome: nome palindromo, ecclettico e originale.
Studio della proposta di valore per il concetto di ospitalità “pop” (esplosiva) e implementazione dello stesso nell’immagine aziendale, declinata e fruibile dall’ospite
Definizione del branding e formazione per comprendere e trasferire il nuovo “vestito” agli ospiti italiani o internazionali
Indicazioni specifiche per la realizzazione logo, coordinato di scelta del carattere, font e colori